Mag 302011
Il Dirigibile....in fattoria.
Il Dirigibile… si sposta in fattoria!!! Il giorno 21 Maggio 2011 alle ore 9,15 …Il Dirigibile arriva puntualissimo alla Fattoria Iacchelli. Educatrici e guide insieme accolgono i bambini delle tre sezioni dell’asilo nido. Dopo un anno trascorso insieme all’interno della scuola, i bambini, accompagnati da genitori, fratelli e da alcuni nonni, sono rimasti sorpresi nell’incontrare le loro educatrici in un ambiente nuovo e all’aperto. L’incontro è avvenuto sotto la pineta, accolti da tavoli imbanditi;che bontà i tarallucci di prima mattina!!! I bambini, hanno iniziato il loro percorso guidato presso la fattoria Iacchelli. Emozionante poter vedere le espressioni meravigliate e l’entusiasmo dei “nostri” piccoli davanti a quelli che sono i protagonisti che, generalmente, incontrano solo nei disegni dei libri che sfogliano e che leggiamo quotidianamente insieme anche al nido e che sicuramente conoscono attraverso le immagini di racconti e cartoni: galline, oche, mucche, maiali. Senza dubbio, però, il momento più coinvolgente e gioioso per i bambini è stato quello in cui hanno incontrato i cavalli: si sono avvicinati a loro senza alcuna esitazione, accarezzandoli e dando loro da mangiare fieno, carote e insalata. Dal punto di vista educativo la cooperazione e la socializzazione sono stati senza dubbio il punto forte di questa esperienza: i bambini hanno vissuto la giornata in serena collaborazione tra loro e con le educatrici, senza alcun disagio e senza evidenziare comportamenti poco adeguati o differenti dalle giornate in sezione, vista la presenza dei familiari. Una seconda attività è stata quella di raccogliere uova appena deposte.Che sorpresa!!!!!I bimbi,sono entrati nell’aia: circondati da tante galline, si sono impegnati a raccogliere con le loro manine uova fresche. Dopo aver svolto questo compito delicato, contenti e incuriositi si sono diretti in un laboratorio insieme alla guida e alle educatrici, dove hanno seguito una vera e propria ”lezione” sulle uova, da quelle di struzzo, di gallina a quelle di oca, grandi, piccole, fresche e non, ce ne sono davvero tante! Tutte le sezioni hanno concluso il loro percorso con un’attività manipolativa divertentissima e funzionale: rompere le uova per preparare una grande frittata da poter mangiare insieme. Intanto,nell’area pic-nic, tutti abbiamo atteso la ”frittata dei piccoli” apparecchiando, grigliando, condividendo un momento di semplice ma di serena “familiarità”. Evviva la giornata in fattoria! De Santis Elisa, Lettieri Vittoria, Mulazzi Martina.
Antonella